Denominazione
Bianco del Ticino DOC
Varietà d’uva
80% Merlot, 10% Chardonnay, 10% Sauvignon
Vigneti
Viti tra i 10 e i 15 anni coltivate nel Mendrisiotto. I vigneti si trovano in area collinare, dove grazie all’esposizione possono beneficiare di particolari microclimi favorevoli ad una viticoltura di qualità.
Terreno
Sabbioso, acido (assenza di calcare) su roccia madre di granito e gneiss
Affinamento
Fermentazione alcolica e maturazione in vasche d’acciaio (inox) per nove mesi
Cantina
Da bere nei primi cinque anni dopo la vendemmia.
Note di degustazione
È un vino piacevole e leggero che rivela aromi di fiori di primavera, agrumi, frutto della passione ed un tocco aromatico di salvia. In bocca è morbido, con una bella freschezza che porta dinamicità e piacevolezza immediata che lo rende un vino consensuale.
Abbinamento vino e cibo
È il vino ideale per gli aperitivi e per accompagnare la cucina conviviale. Si abbina ad una moltitudine di finger food, paste e risotti a base di pesce, frutti di mare e crostacei, pesci di lago e di mare, formaggi freschi e leggeri.
Temperatura di servizio
6°C
Scheda tecnica in italiano:
Technisches Datenblatt auf Deutsch: