Denominazione di origine
Vino rosso DOC del Piemonte
Varietà d’uva
100% Barbera
Terreno
Marne grigio-azzurre
Ubicazione dei vigneti
Comune di Neive, sul versante sud-ovest della collina degli Starderi
Vinificazione e affinamento
Il vino viene trasferito in barriques da 225 litri al primo e secondo passaggio, dov’è rimasto per tre mesi.
Invecchiamento 2 anni in cantina e 2 di affinamento in bottiglia.
Abbinamento vino e cibo
Primi e secondi piatti. Ottimo con formaggi stagionati
Note di degustazione
Di colore rosso carminio con evidenti riflessi purpurei, al naso primi accenni di frutta di sottobosco e poi intreccio di sentori floreali con viole e spezie. In bocca il vino risulta pieno, di ottimo corpo, con la trama acida che allunga il sorso. Molto persistente, si chiude con un piacevole retrogusto sapido con sensazioni floreali.
Temperatura di servizio
18°C