Il Bianco di Chiara, Ticino DOC Bianco di Merlot, 2022
Scheda tecnica in italiano:
Datenblatt auf Deutsch:
Fiche technique en français:
Denominazione
Ticino DOC, Bianco di Merlot
Varietà d’uva
100% Merlot, vigneti ubicati nel Mendrisiotto
Vigneti
Viti tra i 25 e i 30 anni coltivate nel Mendrisiotto. I vigneti si trovano in area collinare, dove grazie all’esposizione possono beneficiare di particolari microclimi favorevoli ad una viticoltura di qualità.
Terreno
Calcareo e argilloso
Affinamento
Fermentazione alcolica in barriques francesi Sylvain e Gillet (70% nuove; 30% di secondo passaggio) di tostatura media, con bâtonnage una volta alla settimana durante i primi due mesi. Affinamento in barriques per un periodo di otto mesi.
Cantina
È un vino che si apprezza in tutto il suo vigore giovanile entro i cinque anni dalla data della vendemmia e così consigliamo di degustarlo.
Ha tuttavia una sorprendente capacità di invecchiamento che può andare oltre i 10 anni, guadagnando in morbidezza ed incrementando la complessità.
Note di degustazione
Offre aromi intensi di miele d’acacia, pesca, frutti tropicali, vaniglia, spezie dolci e tostatura. In bocca è morbido, cremoso, intenso, elegante e persistente.
Abbinamento vino e cibo
Accompagna la cucina di alta qualità a base di pesce, i risotti e le paste ai crostacei e frutti di mare, le carni bianche.
Curiosità
Il Merlot vinificato in bianco è la tipologia di vino che, quando ero sommelier nella ristorazione in Svizzera romanda, facevo degustare alla cieca ai clienti che mi chiedevano di fargli scoprire qualcosa di nuovo ed inusuale. Dopo la sorpresa per il suo gusto e l’impossibilità di accumunarlo alle tipologie più conosciute, rimanevano piacevolmente stupiti scoprendo che si trattava di un Blanc de Noirs ticinese. Un vino che mi ha dato tante soddisfazioni come sommelier.
Temperatura di servizio
8°C